Strategia in 6 punti per dormire magicamente e alzarti alla grande

Dormire bene

Studi scientifici dicono che dormire bene è importante…

Ovvio, lo sanno tutti che dormire bene è importante, non servono studi scientifici che ce lo dimostrano. Il problema è che la maggior parte delle persone oggi dorme male.

Quindi non parlerò di studi scientifici e andiamo subito al punto.

Lo scopo di questo articolo è portarti a dormire sonni meravigliosi per alzarti riposato e in forma smagliante la mattina!

La notte a volte diventa un campo di battaglia: fatichi ad addormentarti, hai il sonno agitato, ti svegli continuamente e spesso ti trovi a leggere o guardare video su Youtube. Se sei tradizionalista, probabilmente conterai le pecore.

Questo ti porta a sentirti pesante, con il corpo stanco ancora prima di partire e con la mente annebbiata e lenta, quando ti alzi al mattino.

Dentro di te la mattina inizia un’altra battaglia: una parte di te dice che ti devi alzare, l’altra che adesso stavi bene nel letto e che avevi appena cominciato a riposare veramente. Questo ping pong va avanti fino a quando devi alzarti per forza perché sei in ritardo.

Così, dal momento in cui metti il piede a terra per scendere dal letto, entri subito nella centrifuga dello stress e la tua giornata è marchiata a fuoco: iniziata male e destinata a finire ancora peggio.

Sì, perché oltre a prospettarsi una giornata faticosa, dove ogni attività che svolgi richiede uno sforzo maggiore, la sera arrivi talmente stanco che l’unico tuo desiderio è stare sul divano con la tv accesa.

Peccato che questa attività, come vedremo più avanti, non è per niente rigenerante e toglie tempo – e spazio – a quello che potresti fare per dormire sonni meravigliosi e alzarti bene la mattina.

COME USCIRE DA QUESTO CIRCOLO VIZIOSO

Innanzitutto bisognerebbe chiedersi se sia possibile uscirne?

Fortunatamente sì, e nella maggior parte dei casi anche abbastanza velocemente.

Per riuscire in questa meravigliosa impresa, che ti porterà a dormire sonni profondi e ristoratori, serve mettere in pratica alcune strategie che adottiamo in Allungati e Respira.

Servono rituali, accortezze e disciplina.

“Come… disciplina? Io speravo in una soluzione dove non mi devo impegnare… che ne so, un audio di 10 secondi che mi manda subito in sonno profondo, un integratore che stimola gli ormoni del sonno o un punto del corpo che, se toccato, mi manda subito in fase REM.”

Te la possono raccontare come vogliono, usando le strategie di marketing più persuasive, ma dormire è un fatto Naturale.

Tu sei predisposto per dormire sonni profondi e, se vuoi tornare a dormire bene, devi ritornare a rispettare la tua natura: per fare questo serve un po’ di disciplina.

Vediamo come, partendo dalla sera.

VUOI DORMIRE BENE?

  1. Elimina televisione, smartphone, tablet e tutti gli schermi luminosi dopo un certo orario. Sarebbe ideale andare a dormire quando scende l’oscurità, ma per comodità diciamo che dalle 9:30 sarebbe una buona cosa spegnere tutti gli schermi luminosi. Lo so che i programmi che tanto ci piacciono iniziano proprio a quell’ora e che esistono in commercio degli occhiali colorati che proteggono dalla luce blu, quella che blocca la produzione di melatonina… ma ti assicuro che funziona molto meglio spegnere tutto e dedicarti ad altro.
  2. Mangia presto e leggero. Anche qui non serve lo studio scientifico o l’orologio degli organi per capirlo, basta che ti ascolti un attimo. Se mangi troppo, cose difficili da digerire e troppo tardi, passerai la notte a sudare e a girarti nel letto a causa della digestione e del sovraccarico.
  3. Elimina lo stress accumulato. Qui subentra il rituale serale che fa della pratica di Allungati e Respira. La sera sostituisci la tv con una pratica che ti toglie le tensioni accumulate durante il giorno e ti lava dallo stress, così stimoli il sistema nervoso parasimpatico, e andrai a letto disteso e rilassato favorendo un sonno migliore.
  4. Vai a letto presto. Più vai a dormire tardi e più difficile sarà alzarsi presto il mattino. “Perché devo alzarmi presto il mattino?” Per fare il rituale del mattino ovviamente! Ma questo lo vediamo dopo. L’orario giusto per andare a dormire dipende da te, dall’orario in cui vuoi alzarti fresco al mattino e dalle ore di sonno che credi di aver bisogno per riposare bene. L’orario giusto lo trovi e lo capisci soltanto sperimentando e ascoltandoti.
  5. La sera prepara quello che ti serve per la mattina. Prepara i vestiti, gli ingredienti per la colazione e il necessario per il rituale del mattino. Prepara tutto ciò che al mattino ti porterebbe via del tempo prezioso e potrebbe dissuaderti dal fare il rituale mattutino. Se prepari la sera, di notte puoi dormire tranquillo fino al suono della sveglia perché sai che è già tutto pronto.
  6. Fai il rituale del mattino. E’ quello che ti fa alzare motivato e quello ti mette in condizione di iniziare al meglio la giornata. In Allungati e Respira dividiamo le fasi del rituale mattutino in risveglio dell'energia, nutrimentopratica e informazioni positive.

Per me il rituale del mattino è motivo di risveglio col sorriso e con il desiderio, perché mi piace farlo, perché mi fa stare bene, perché dà la direzione che desidero a tutta la mia giornata.

Per riuscire ad alzarmi bene al mattino, so che devo prendermi cura della mia sera, altrimenti mi rovino il sonno e il risveglio.

Così facendo, creo un circolo virtuoso e lo faccio girare nella direzione che decido io.

Per fare questo serve un programma e ovviamente la disciplina nel metterlo in pratica.

Il fatto di programmare la sera e la mattina, ti porta a dormire sonni tranquilli e a vivere giornate più produttive con meno sforzo.

Ora hai tutte le informazioni necessarie per iniziare a sperimentare in autonomia e dormire sonni meravigliosi alzandoti alla grande il mattino.

Per il rituale del mattino comincia a sperimentare questo:

  • sveglia 20 minuti prima
  • ti lavi il viso con acqua fredda
  • una bella stirata
  • e fai la sequenza di esercizi che ti mostro in questo video!

 

Enjoy Your Life!

Cristian

 

Inizia subito a portare Equilibrio fisico e interiore con le pratiche di Allungati e Respira.
Scarica le guide gratuite!

RICEVI GRATIS LE 3 GUIDE
Cristian

Cristian Paganoni

Ideatore e insegnante di Allungati e Respira, metodo pratico col quale aiuta le persone a stare bene in modo semplice. Sbloccando il corpo dalle tensioni, riportando il respiro al suo stato naturale e aumentando la consapevolezza per trovare il proprio equilibrio personale a 360°.

Cristian

Per approfondire

Per la versione approfondita di questa pratica e per altre pratiche ti consiglio il mio libro "Allungati e Respira per un Respiro libero e consapevole":
https://allungatierespira.com/libro

Leggi anche:

Esercizio del Respiro Bianco per il Corpo

Esercizio del respiro bianco per la mente

Lo sportivo consapevole