Nel precedente articolo abbiamo visto l’importanza di inserire una supplementazione di integratori per poter avere il giusto apporto di vitamine, minerali, antiossidnati, fitonutrienti e omega 3.
Abbiamo constatato la mancanza di questi micronutrienti nel cibo e sopratutto sappiamo che questi micronutrienti sono necessari per il nostro corpo QUOTIDIANAMENTE.
Oggi vediamo perchè è importante che questi integratori siano Naturali.
Cosa intendo con Naturali ?
Intendo che la materia prima che li compone deve provenire da una o più fonti Naturali, come una radice, un’alga, una pianta, un frutto, un pesce o una foglia.
Un’altra cosa molto importante è l’origine di questa fonte Naturale.
E’ ovvio che se le vitamine vengono estratte da un frutto che, come la frutta che troviamo sulle nostre tavole è povera di micronutrienti, anche l’integratore sarà di scarsa qualità.
La cosa importante è che la frutta e la verdura o le piante e le radici, dalle quali vengono estratti i concentrati per fare delle compresse, siano coltivati con il metodo Biologico e/o Biodinamico, che sono metodi di coltivazione che tendono a preservare i contenuti di micronutrienti.
Se parliamo degli omega 3, è importante che siano pesci pescati in acque pulite e che vengano estratti in modo meccanico e senza solventi.
Ora vediamo la differenza tra integratori Naturali (Bio) e integratori di sintesi (tipici integratori che trovate in farmacia e in palestra).
Ultimamente ho sentito una conferenza di un Medico che spiegava molto bene questo argomento, quindi mi rifarò alle sue parole per spiegarvi la differenza.
13 replies to "Integratori… sintetici o naturali?"
[…] Ho ricevuto una domanda motlo intelligente da Marcello riguardo gli articoli scritti precedentemente sugli integratori Naturali. […]
Ciao mi chiamo Valerio e vorrei chiedervi un consiglio su un tipo di integratore che vorrei assumere per far crescere i miei muscoli. Mi hanno consigliato per favorire la mia crescita muscolare degli integratori basati sulla proteina della soia così cercando nei vari siti internet ho trovato questo che sembra davvero un ottimo integratore http://www.enerfit.it/proteine/proteine-soia/all-american-efx/soy-protein-elite.html Qual è la vostra opinione al riguardo? E’ un buon integratore o dovrei cercare qualcos’altro? Potete dirmi anche i dosaggi che dovrei assumere al giorno? Peso circa 66kg e sono alto 1,77cm.
Grazie e vi auguro buona giornata 🙂
Ciao Valerio ti ho risposto in privato.
Salve,articolo interessantissimo. Io utilizzo i prodotti Herbalife e cercavo proprio queste informazioni. Potrebbe per grandissimo piacere citare le fonti dell’articolo,grazie comunque. Ho cominciato a visitare il blog oggi e lo trovo molto interessante.Buona domenica.
Salve Simone e grazie per i complimenti.
immagino che come fonti dell’articolo intendi il nome del Medico
già quando avevo scritto l’articolo non avevo messo il nome semplicemente
perchè non lo ricordavo. (prometto di fare una ricerca per vedere se riesco
a risalire in qualche modo e poi lo pubblico nello stesso articolo)
In quel periodo avevo trovato degli ottimi prodotti in nutrilite che è un
network come erbalife, ma poi la mia ricerca è andata avanti e ora
i miei riferimenti sono quelli che ho elencato a fine articolo.
ciao
Cristian
Salve sono nuovo per quel che riguarda il campo degli integratori alimentari e devo dire che adoro questo articolo!
Sto cercando sul web per trovare delle informazioni a proposito degli integratori naturali
ed ho trovato la vostra pagina!
Continuate su questa strada che andate forte!
ti ringrazio Sauro
Ciao! sapresti per caso indicarmi delle buone marche/prodotti di integratori naturali (e non di sintesi) e i siti presso cui acquistarli in Italia e all’estero? Grazie e buon lavoro! cristina
Ciao Cristina,
ti passo il link dei siti dove compro maggiormente in questo periodo
e mi trovo molto bene per la qualità dei prodotti.
http://www.cacaopuro.com
http://www.energyfoods.it
ciao
Cristian
ciao ragazzi complimenti per il sito davvero ben fatto
Le sostanze naturali o di sintesi di cui si parla in termini di integratori , sono delle molecole e hanno ovviamente una unica composizione. Non ci può essere quindi alcuna differenza fra naturale e di sintesi. È anzi possibile che alcune sostanze naturali possano essere estratte mediante altre sostanze che lasciano dei residui non precisament salutari,
In pratica se ho bisogno di vitamina C, prenderò acido ascorbico che ha una unica composizione molecolare. Naturale o meno sempre acido ascorbico è. Ci sono molte speculazioni sul “naturale” per far spendere soldi alla gente senza motivo. È provato che anche il fattore di assorbimento è assolutamente identico se la sostanza è naturale o di sintesi. Come potrebbe essere diverso. Anche io preferisco un’arancia ad una pillola, intendiamoci.
Grazie del tuo contributo Enrico.
Cristian
Grazie